Letteratura per bambini e ragazzi
Stefanie HöflerPhilip Waechter
Ameisen in Adas Bauch. Ein Kinderbuch über leise und laute Gefühle
[Le formiche nella pancia di Ada. Un libro per bambini sui sentimenti pacati e tumultuosi]
- Beltz & Gelberg Verlag
- Weinheim / Basilea 2024
- ISBN 978-3-407-75895-8
- 144 pagine
- Contatto della casa editrice
Una farfalla nel bozzolo
Si potrebbe guardare alla vita di Ada come fanno la scrittrice Stefanie Höfler e l’illustratore Philip Waechter. Che la raccontano nei giorni di sole, in quelli con le nuvole, nei giorni di pioggia e con i temporali… per poi far ritornare a splendere il sole alla fine della storia. E cioè su tutte le persone e i luoghi che segnano la vita di Ada nell’estate che precede il suo primo giorno di scuola. Oltre a mamma, a Max e a Paul c’è naturalmente anche la nonna, a cui piace vivere in modo un po’ diverso da quanto che ci si aspetterebbe da lei. Poi c’è Laila, la migliore amica di Ada, fuggita qualche anno fa dalla guerra insieme alla madre e alla zia. Le due si sono conosciute sullo scivolo, quando avevano solo tre anni. Ed è importante anche un amico di Laila, quello strano Linus, che Ada guarda sempre con gelosia, e ancora la sua maestra d’asilo preferita, e poi la sua futura maestra che ha già conosciuto in alcuni incontri pre-scolastici. E altra cosa importantissima: la gallina Stracciatella, che la nonna le ha regalato andando contro il volere della mamma.
In tanti capitoletti che raccontano eventi significativi per Ada, Stefanie Höfler si sofferma, con sguardo d’autrice attento e benevolo, sugli alti e bassi delle sue emozioni rumorose e silenziose. E quelle formiche che le brulicano nello stomaco durante le sue esplorazioni quotidiane del mondo, con sortite in regni conosciuti e sconosciuti, durante eventi spaventosi o gioiosi, durante momenti di rabbia, di tristezza e di felicità, fanno semplicemente parte di questa vita che a volte è coloratissima e a volte anche grigia. E se, come Ada, in questo mondo così confuso si può contare anche su dei porti sicuri, allora – al di là di qualche momento di timidezza – la curiosità e il coraggio di esplorare l’ignoto saranno di gran lunga maggiori. Sono porti sicuri i pomeriggi con la macchia di luce sul grande e soffice tappeto della camera da letto di mamma, le braccia di mamma da cui accoccolarsi tra i suoi capelli, le sue mani calde e protettive, ma anche il cortile alla fine della strada, con l’enorme cespuglio di rododendri da cui far decollare e atterrare una nave spaziale di salvataggio per api, farfalle e coccinelle minacciate dalla pioggia, o dove aggirare ogni scoglio a bordo di una nave dei pirati disegnata sull’asfalto. E poi, naturalmente, c’è il luogo magico in qualsiasi condizione meteorologica dell’estate: la piscina all’aperto.
Stupefacente quanto possa essere grande l’universo per un piccolo essere umano di sei anni! E Stefanie Höfler ci parla di.. o meglio: da questo universo, che osserva con attenzione e precisione. Raccontando con parole sensibili e immaginifiche le emozioni silenziose e rumorose di Ada in un mondo pieno di meraviglie, che giorno dopo giorno la fa stupire. E a volte anche piangere. Philip Waechter ci illustra la vita di Ada attraverso piccole scene divertenti e colorate, dai tratti fumettistici, accompagnando la narrazione in praticamente una pagina su due. E allora ecco che la mamma arrabbiata emette letteralmente fulmini, Linus e Laila si trasformano in goffe talpe senza pelo, e le grandi illustrazioni panoramiche dedicate alla piscina all’aperto con ogni tipo di tempo fanno venire voglia di tirare immediatamente fuori dal cassetto costume e cose da bagno e uscire. Magari per vedere se entro la fine dell’estate Ada riuscirà davvero a superare la sua tremenda paura di immergersi con tutta la testa sott’acqua. Anche se Paul ha scommesso che ce la farà, lei per un bel po’ ha respinto con tutte le forze quel pensiero. Se solo non fosse per quella strana curiosità, che inizia solleticando le punte dei piedi e poi si fa strada sempre più su, fino alla testa...
Tradotto da: Melani Traini

di Siggi Seuß
Siggi Seuß, giornalista freelance, autore radiofonico e traduttore, da molti anni scrive recensioni di libri per bambini e ragazzi.
Scheda della casa editrice
Un libro per bambini sui sentimenti pacati e tumultuosi.
Ada non vede l'ora di andare a scuola, ma a volte la paura l’attanaglia. Stefanie Höfler racconta di tutti quei sentimenti e stati d'animo tumultuosi in molti episodi (di vita quotidiana) toccanti che diventano una grande storia. Sia che si tratti di sensazioni stuzzicanti per un dolce al cioccolato o di stupidi litigi, di rabbia per il fratellino o della gelosia che l’attanaglia per Leila. Di momenti speciali tra mamma e Ada, di coraggio, di fiducia e dell'anima immortale di una gallina.
Le immagini e i fumetti teneramente poetici di Philip Waechter, pieni di umorismo ed empatia, si immergono nel profondo di tutti questi sentimenti contraddittori.
(Testo: Beltz & Gelberg Verlag)