Narrativa
Terézia Mora
Nata nel 1971 a Sopron, in Ungheria, da una famiglia appartenente alla minoranza etnica tedesca, vive a Berlino dal 1990, ossia dalla caduta della Cortina di ferro. Per il suo lavoro di scrittrice e traduttrice ha ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti, fra cui il Premio Ingeborg Bachmann, l’Adelbert von Chamisso Preis, il premio della fondazione Rowohlt per la traduzione di Harmonia Caelestis di Péter Esterházy e la borsa di studio dell’Accademia Tedesca di Roma Villa Massimo, attestandosi come una delle voci più intense della nuova letteratura tedesca. Il suo romanzo Tutti i giorni (Keller editore 2020, titolo originale Alle Tage, 2004), per il quale ha ricevuto, tra gli altri, il Premio della Fiera del Libro di Lispia, è stato tradotto in oltre dieci lingue. Nel 2013 ha vinto il German Book Prize per il libro Das Ungeheuer. Nel 2018 ha ottenuto il prestigioso Georg Büchner per l’opera completa.
(aggiornamento: 2022)
https://tereziamora.de/

Altre pubblicazioni
Roman. Luchterhand Literaturverlag, München 2019.
Die Liebe unter Aliens.
Erzählungen. Luchterhand Literaturverlag, München 2016.
Der einzige Mann auf dem Kontinent
Roman. Luchterhand Literaturverlag, München 2009.
Alle Tage
Roman. Luchterhand Literaturverlag, München 2004.
Seltsame Materie
Erzählungen. Rowohlt Verlag, Reinbek 1999.