Hoffmann und Campe Verlag
"Una buona casa editrice cresce come un albero": è questo il motto incisivo che la Hoffmann und Campe Verlag scelse in occasione del suo 200° anniversario nel 1981. Gli esordi della casa editrice furono segnati da autori come Heinrich Heine, Friedrich Hebbel, Ludwig Börne e altri della cerchia della "Giovane Germania", la scuola letteraria composta da scrittori giovani e ribelli. Questa casa editrice ricca di tradizione, che Kurt Ganske acquisì parzialmente nel 1941 e completamente nel 1950, è oggi il nucleo di tutte le attività librarie del gruppo editoriale.
Ciò che il leggendario editore Julius Campe curava un tempo continua a caratterizzare tuttora il catalogo. Hoffmann und Campe è una grande casa editrice tedesca di successo, che promuove sia opere letterarie di autori rinomati che libri di scrittori emergenti. Dal 1951 tutte le opere del celebre narratore Siegfried Lenz escono per i tipi di Hoffmann und Campe.
Il catalogo di narrativa è stato e continua a essere plasmato da autori del calibro di Doris Lessing, V. S. Naipaul, Patricia Cornwell, Liza Marklund, Matthias Politycki, Fay Weldon, Manfred Bieler, Irina Korschunow, Ulrich Woelk, Andreï Makine e Edna O’Brien. Il catalogo di saggistica comprende firme celebri come Hoimar von Ditfurth, Lew Kopelew, Ulrich Wickert, Dieter E. Zimmer, Stephen Hawking, Cornelia Schmalz-Jacobsen e Gero von Randow. Una collana di audiolibri in costante espansione completa il segmento della saggistica e della narrativa dal 1996.
Ciò che il leggendario editore Julius Campe curava un tempo continua a caratterizzare tuttora il catalogo. Hoffmann und Campe è una grande casa editrice tedesca di successo, che promuove sia opere letterarie di autori rinomati che libri di scrittori emergenti. Dal 1951 tutte le opere del celebre narratore Siegfried Lenz escono per i tipi di Hoffmann und Campe.
Il catalogo di narrativa è stato e continua a essere plasmato da autori del calibro di Doris Lessing, V. S. Naipaul, Patricia Cornwell, Liza Marklund, Matthias Politycki, Fay Weldon, Manfred Bieler, Irina Korschunow, Ulrich Woelk, Andreï Makine e Edna O’Brien. Il catalogo di saggistica comprende firme celebri come Hoimar von Ditfurth, Lew Kopelew, Ulrich Wickert, Dieter E. Zimmer, Stephen Hawking, Cornelia Schmalz-Jacobsen e Gero von Randow. Una collana di audiolibri in costante espansione completa il segmento della saggistica e della narrativa dal 1996.